Nel 1945 un gruppo di amici appassionati della Montagna costituirono la Sezione di Magenta del Club Alpino Italiano. Vantiamo dunque una lunga storia resa possibile dall’impegno dei vari Presidenti, dei Consiglieri e dai Soci che si sono avvicendati nel tempo e che hanno sostenuto la vita della Sezione anche nei momenti più difficili.

Ricordiamo tra i fondatori il Dr. Leone, che fu il presidente in quei primi anni, il Dr. Sentinelli presidente negli anni ’60/’70, che molti magentini ricordano. A Sentinelli e’ stata dedicata una “via di arrampicata” al picco Sneffo in Val di Gressoney e alla base e’ posta una targa commemorativa.

La Sezione con la sua opera di valorizzazione e di diffusione degli ideali alpinistici nel corso di questi anni ha costituito delle sottosezioni poi diventate autonome. Attualmente la Sezione conta 185 soci, fa parte della conferenza stabile TICINUM , della Scuola Intersezionale di Alpinismo e SciAlpinismo ValTicino “Remo Gulmini”. Tra i nostri soci vi sono anche diversi istruttori della Scuola ValTicino, impegnati sia a livello nazionale che intersezionale per la diffusione della conoscenza delle montagna e del mondo alpino.

CARICHE SOCIALI

  • PRESIDENTE:
    Roberto Ravanelli
  • VICEPRESIDENTE:
    Carlo Mantovani
  • TESORIERE:
    Carlo Mantovani
  • CONSIGLIERI:
    Francesca Balzarotti, Giuliano Ferrario, Maggi Raffaella, Visconti Daniela
  • Segretario
    Cinzia Fracchia
  • REVISORI DEI CONTI:
    Laura Viglio   Presidente
    Daniele Tenni, Corrado Effuggi 
  • COMMISSIONE GITE:
    Carlo Mantovani
    Francesca Balzarotti
    Dario Oldani

 

Documenti

Statuto sezionale (ultimo aggiornamento 2006)

Regolamento Generale (ultimo aggiornamento 24 novembre 2018)

Regolamento Disciplinare (ultimo aggiornamento 2017)

La Baita - copia storica dell'informatore del CAI Magenta