Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

13.10.2024 Monte Fenera 899 m (Intersezionale TICINUM)

Escursione Intersezionale TICINUM

Uno scoglio di calcare, all’imbocco della Val Sesia, una sentinella a guardia del Monte Rosa. Il Monte Fenera è l’unico grande complesso sedimentario della Valsesia e, per questa sua particolare origine, custodisce rarità naturalistiche difficilmente rintracciabili nelle maestose montagne circostanti. L’area è interessata da importanti fenomeni carsici con numerose grotte di discreto sviluppo che hanno restituito resti di fauna preistorica come l’orso delle caverne e tracce della frequentazione dell’uomo.

N. 3 percorsi guidati differenti

  • Natura e cultura
  • Prove di orientamento
  • Merenda “rustica” locale

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Macchine proprie 

Punto di ritrovo

Ara, fraz. di Grignasco (NO)
dettagli luogo e parcheggi - info dettagliate a parte -

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Iscrizione Obbligatoria 
quota di partecipazione con “merenda ”sinoira” Euro 17.
La partecipazione alla merenda è facoltativa
Per ulteriori info in sezione

Termine iscrizioni:
8 ottobre 2024

ULTERIORI DETTAGLI
Difficoltà: escursionistico E   
Pranzi: al sacco, o “merenda sinoira” Euro 17. Iscrizione Obbligatoria
Abbigliamento: adeguato da trekking autunnale, scarponcini da trekking con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo.
Attrezzatura: Utili bastoncini, indispensabile borraccia 

 

 

 

 

 

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Istruttori scuola escursionismo TICINUM

    Istruttori scuola escursionismo TICINUM

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok