Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

21.05.2022 Le grotte di Borgio - Verezzi e Finalborgo

Gita intersezionale con la Sezione di Abbiategrasso e Boffalora S/T

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Pigramente rivolta verso la soleggiata riviera, stretta da un lato da cime montuose e dall’altro dalle onde del Mediterraneo, Borgio Verezzi offre all’escursionista uno scenario naturale ricco, variegato e arricchito da borghi di origine medievale.
A Borgio ci aspettano le grotte Valdemino: 800 metri di percorso turistico guidato, (ingresso facoltativo) lungo sale impreziosite da laghetti trasparenti e ingemmate da concrezioni fantasiose: dagli “spaghetti” esili e trasparenti al sottile “drappeggio” di S. Martino, alle “Campane dei Mari” che rilasciano un suono simile ai rintocchi di una campana.
Terminata la visita della grotta inizieremo la nostra escursione in un paesaggio dominato dalla macchia mediterranea e dalla pietra rosa locale, ci sorprenderemo della bellezza delle borgate medioevali di Verezzi. Sono quattro le frazioni ma noi ne visiteremo solo tre chiara influenza araba: Roccaro, Crosa e Piazza. Quest’ultima, la più famosa, ci ospiterà nella suggestiva Piazza di S. Agostino.
Quindi arriveremo alla panoramica Chiesa di San Martino Vescovo, il Santuario di Maria Regina Mundi e, poco oltre il Mulino Fenicio, la panoramica Croce dei Santi (285 m). Qui faremo la sosta pranzo dopo la sosta andremo a visitare uno dei “borghi più Belli d’Italia Finalborgo, un gioiello a pochi passi dal mare che incanta con la sua atmosfera d’altri tempi. Il nome deriva da Burgum Finarii, terra di confine (ad fines) ai tempi dei Romani.

Foto relative all’escursione clicca QUI’

 

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Pullman

RITROVO

  • Magenta Piazza Mercato, 
    Partenza ore 6:15
QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Quota partecipazione € 25.00
La quota comprende il viaggio di A/R in Pullman
Per i non soci assicurazione obbligatoria € 12,00  
Ingresso alla grotta € 8,00 (per gruppo di 20 persone) Ingresso alla grotta facoltativo
Iscrizioni in sede o per via e-mail a: magenta@cai.it

Termine iscrizioni: 19 maggio 2022

L'escursione in numeri

0

Tempo Cammino (min) più soste

0

Dislivello salita (m)

0

Quota massima (m)

ULTERIORI DETTAGLI

  • Attenersi scrupolosamente alle norme AntiCovid in vigore, obbligo GreenPass 
  • Per il Pullman GreenPass  e mascherina ffp2
  • Pranzo: al sacco 
  • Difficoltà: Escursionistica (E)
  • Equipaggiamento: Abbigliamento adeguato da trekking primaverile, indumenti ed attrezzature idonee in caso di maltempo, calzature idonee all’escursionismo su strade sterrate.
  • Attrezzatura : Utili: bastoncini, borraccia, macchina fotografica.
  • Raccomandabili: calma, spirito di gruppo e di osservazione
  • portare una adeguata scorta di acqua 
Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Dario Oldani

    Dario Oldani

  • Roberto Ravanelli

    Roberto Ravanelli

  • Antonio Lattuca

    Antonio Lattuca

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok