Call Us: +1 555 5 555 | Email : info@rockthemes.net
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

28.04 / 01.05.2024 Cammino di Oropa

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Un piccolo grande viaggio. Un itinerario che attraversa un territorio bellissimo e sorprendente regalando grandi emozioni. In pochi giorni si camminerà dalla pianura agricola alle montagne attraversando una grande foresta, toccando castelli, antichi borghi, luoghi dello spirito, ammirando panorami indimenticabili. Il Cammino di Oropa è un percorso molto piacevole e divertente anche per chi ha già esperienza di cammino e vuole conoscere un nuovo sorprendente itinerario.

65 km di bellezza.
1° tappa: Santhià – Magnano
2° tappa Magnano- santuario di Graglia
3° tappa santuario di Graglia- Santuario di Oropa

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Treno

PARTENZA

Ritrovo Magenta stazione FS– ore 7.20 treno ore 7.38

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Pernottamento (3 notti) con trattamento di mezza pensione bevande escluse + quota organizzazione: Soci 210 €, non soci 220 €

Posti limitati: 10 partecipanti iscrizioni entro il 29 febbraio 2024, accettate in ordine cronologico con versamento di caparra di 100 euro.

Assicurazione consigliata ai non soci CAI 42,60 € 

Per ulteriori informazioni leggi il volantino

Termine iscrizioni:
29 febbraio 2024

ULTERIORI DETTAGLI
Difficoltà: escursionistico T/E turistico/escursionistico
Pranzi: al sacco, cena e colazione nei punti di accoglienza; bar e fonti lungo il percorso. 
Abbigliamento: adeguato da trekking estivo in alta montagna, scarponcini da trekking con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo.
Attrezzatura: Utili bastoncini, indispensabile borraccia 

 

 

 

 

 

DIRETTORI SOGGIORNO

  • Raffaella Maggi 3938497976

    Raffaella Maggi 3938497976

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - Azoom Theme