Call Us: +1 555 5 555 | Email : info@rockthemes.net
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

23.11.2025 Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” CAI Torino

Gita sezionale

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

 Il Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” è ubicato sul Monte dei Cappuccini, in una posizione panoramica dalla quale si possono ammirare la città e i rilievi montuosi che la circondano. L’idea di costituire un Museo nacque nel 1874 tra i primi soci del Club Alpino Italiano che da un decennio era nato nella stessa città. Ciò che si può vedere dalle finestre introduce gli argomenti trattati e la visita si sviluppa tra temi quali la religiosità, le comunicazioni, il turismo e l’alpinismo, il Club Alpino Italiano, lo sci, gli sport invernali e lo sviluppo sostenibile.

La salita finisce sulla terrazza panoramica esterna che vuole ricordare le origini del Museo, nato come punto di osservazione delle montagne; da qui si possono ammirare a occhio nudo 400 chilometri di Alpi.

Dopo la visita avremo modo di passare un momento conviviale all’insegna dell’amicizia presso il Ristorante al Monte dei Cappuccini e dopo pranzo potremo fare quattro passi nel centro di Torino per ammirare il Parco del Valentino, Piazza Vittorio Veneto, piazza Castello dove è ubicato il Palazzo Reale con i suoi giardini, la Mole Antonelliana e le varie vie del centro storico.

 

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Pullman

PARTENZA

Partenza: Piazza mercato Magenta ore 8,30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Quota partecipazione:
Soci 60 € - non soci 65 €
(trasporto + museo + pranzo)

Termine iscrizioni:
giovedì 13 novembre 2025

ULTERIORI DETTAGLI

Pranzo: Al ristorante
Menu:
Agnolotti piemontesi al lardo e rosmarino Arrosto di vitello con patate
Bunet
Acqua, vino in caraffa, caffè

NB. Possibilità di piatti vegani/vegetariani

 

 

 

 

DIRETTORI SOGGIORNO

  • Francesca Balzarotti

    Francesca Balzarotti

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - Azoom Theme