Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

18/20.06.2022 Trekking Val di Fassa – Escursioni e Vie ferrate

Escursione Intersezionale con i CAI di Abbiategrasso - Boffalora - Magenta

DESCRIZIONE ATTIVITÁ 

La val di Fassa corrisponde al corso superiore dell’Avisio (l’affluente dell’Adige che nasce dal versante settentrionale della Marmolada) e ha termine nei pressi di Moena, dove il solco montano del territorio comincia a chiamarsi valle di Fiemme. Il paese si disegna sul pendio di prati che scende dal Catinaccio, fra le cui spoglie rupi la favola pone palazzi splendenti e giardini incantati (in tedesco il nome del gruppo dolomitico è Rosengarten o “giardino delle rose” e rosa il colore che assumono le rocce all’alba e al tramonto). Il luogo per le vacanze, escursioni e sport sulla neve.

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Pullman

PARTENZA

 Sabato 18 Giugno

  • Partenza da Abbiategrasso 
    Piazza Vit. Veneto ore 6,00

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Soci CAI: € 250,00
Non soci CAI: € 286,00
€ 100,000 da versare all’atto dell’iscrizione
Non soci CAI è compresa l’assicurazione infortunio e Soccorso Alpino

Per ulteriori informazioni leggi il volantino

Termine iscrizioni:
Fino esaurimento posti

ULTERIORI DETTAGLI

Abbigliamento: È indispensabile avere con sé un corretto equipaggiamento per escursionismo.
Obbligatorio: Scarponi o delle pedule alte da montagna. Utili i bastoncini telescopici.

FERRATE: Attenzione: Facoltative ed opzionali, la partecipazione potrà avvenire esclusivamente da parte di persone con esperienza e preparate. Obbligatorio attrezzatura omologato UIIA, Kit da ferrata, casco, imbrago.

N.B. La realizzazione delle escursioni è subordinata ad un’adesione minima di 25 persone.

DIRETTORI SOGGIORNO

  • Maurizio Cerri

    Maurizio Cerri

  • Paolo Zambon

    Paolo Zambon

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok