Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

13.03.2022 Porto Venere e isola Palmaria

Gita intersezionale con la Sezione di Abbiategrasso e Boffalora S/T

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Per coloro i quali desiderano semplicemente assaporare le bellezze del paesaggi o ed essere a stretto contatto con la natura,, San Bernardino offre molteplici sentieri invernali. Destinazione turistica sin dall’ 800, frequentata a quel tempo soprattutto da nobili italiani che vi si recavano richiamati dalle qualità terapeutiche dell’acqua minerale. Con la costruzione nel 1823 della strada carrozzabile per il passo la fonte di acqua minerale riconquista l’antica importanza oggi è una località apprezzata soprattutto per gli sport invernali. Numerosi sono infatti i tracciati per la pratica dello sci nordico e ciaspole. Quella che faremo è un’escursione veramente poco impegnativa ma che vi darà la possibilità di godere appieno dell’ambiente innevato e dei suoi silenzi

Foto dell’iniziativa

 

 

 

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Pullman

RITROVO

  • Abbiategrasso — Piazza Vitt. Veneto, 
    Partenza ore 6:15
  • Magenta Piazza Mercato, 
    Partenza ore 6:30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Soci:  € 23.00
Non soci:  € 33.00
La quota comprende il viaggio di A/R in Pullman
Per i non soci comprende anche l’assicurazione

Termine iscrizioni: 13 febbraio

L'escursione in numeri

0

Tempo Cammino (min)

0

Dislivello salita (m)

0

Quota massima (m)

ULTERIORI DETTAGLI

  • Pranzo: al sacco 
  • Difficoltà: Escursionistica (EAI)
  • Equipaggiamento: abbigliamento da trekking invernale (racchette da neve con alzatacco e ramponcino, ghette, scarponi e bastoncini telescopici). Macchina fotografica consigliata.
  • NB = Portare la CARTA DI IDENTITA valida per l’espatrio
  • portare una adeguata scorta di acqua e una bevanda calda.

Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Paolo Zambon

    Paolo Zambon

  • Maurizio Cerri

    Maurizio Cerri

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok