Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

30/10-02/11.2022 Maremma - La via degli Etruschi

Escursione Intersezionale

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

È uno dei trekking più belli che si possano effettuare in Toscana, toccheremo infatti i posti pIù suggestivi di questo angolo di Maremma.

Cammineremo alla scoperta di antichi insediamenti etruschi e di altrettanti affascinanti borghi medievali,

L’area di Pitigliano, Sovana e Sorano, compresa nella provincia di Grosseto, riveste un interesse ambientale, architettonico, storico e urbanistico che la rendono una visita altamente raccomandabile. Caratteristica che accomuna città e paesi è il tufo, che se da una parte si è prestato, nel corso della Storia, ad essere modellato dall’uomo in complessi urbani che sorprendono per la continuità tra essi e la roccia di basamento, dall’altra è estremamente friabile. Ma anche la precarietà di questo equilibrio contribuisce ad accrescere il fascino struggente di questa regione.

 

 

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Pullman

PARTENZA

 Domenica 30 ottabre

  • Partenza da Abbiategrasso 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Soci CAI: € 450,00
Non soci CAI: € 500,00
€ 150,000 da versare all’atto dell’iscrizione
Non soci CAI è compresa l’assicurazione infortunio e Soccorso Alpino

Per ulteriori informazioni leggi il volantino

Termine iscrizioni:
Fino esaurimento posti

ULTERIORI DETTAGLI

Attrezzatura necessaria

  • Normale abbigliamento da trekking, pedule e zaino per le escursioni giornaliere. Costume, telo e cuffia per le Terme libere e private

    N.B. La quota è stata calcolata per una partecipazione minima di 30 persone. Qualora superassimo il numero di 40 iscritti partecipanti la cifra diminuirà di Euro 20. Una settimana circa prima della partenza verrà predisposto apposito informativa dettagliata del viaggio, con orari partenza e ultimi aggiornamenti.

 

DIRETTORI SOGGIORNO

  • Maurizio Cerri

    Maurizio Cerri

  • Paolo Zambon

    Paolo Zambon

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok