Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

01.07.2023 Colle Leynir 3084 m

Escursione Intersezionale

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Il Colle Leynir, dove convergono i sentieri che salgono dalle due valli, la Valle di Rhêmes e la Valsavarenche, è uno splendido balcone panoramico sul gruppo del Monte Bianco e sul Gran Paradiso. Il colle si trova a quota 3084 m, dove il Piemonte incontra la Valle d’Aosta, ed è facilmente raggiungibile dal Pian del Nivolet con un’escursione che regala paesaggi unici.

Lungo il sentiero sono presenti numerose specie di fiori caratteristici degli ambienti di alta quota, con possibilità di avvistare stambecchi e camosci.

Si inizia a camminare passando dietro il rifugio Savoia salendo in poco tempo fino all’alpe Riva (m.2590) e poi si continua con moderata pendenza fino al lago Rosset (m.2703) e lo si costeggia. Da qui si sale in modo più ripido sino a raggiungere quota 2952 m dove si perde un po’ di quota per immettersi nel vallone del Leynir. Infine, si risale in maniera ripida su sabbia fine e pietre arrivando al valico posto a quota 3084 m.

 

FOTO DELLA GITA  QUI’

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Auto proprie

RITROVO

  • Ritrovo Piazza mercato Magenta
    Partenza ore 6,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Quota partecipazione: contributo CAI € 2,00
Spese di viaggio da dividere tra i partecipanti
Per i non soci assicurazione obbligatoria € 12,00 
Iscrizioni in sede CAI Magenta o via email magenta@cai.it
entro il giovedì precedente l'escursione

Termine iscrizioni: giovedì 29 giugno 2023

L'escursione in numeri

0

Tempo totale di Cammino (min) escluse soste

0

Dislivello salita (m)

0

Quota massima (m)

ULTERIORI DETTAGLI

  • Pranzo: al sacco
  • Difficoltà: Escursionistica (E)
  • Equipaggiamento: Abbigliamento — da trekking adeguato alla stagione, scarponcini da trekking con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo
  • Attrezzatura — Utili: bastoncini, borraccia. Possibilità di utilizzo dei ramponcini se presente neve sul percorso
  • Raccomadabili: calma, spirito di gruppo e di osservazione.

    ATTENZIONE: per partecipare all’escursione è indispensabile prendere visione e firmare il modulo di informazione e accettazione delle regole di comportamento disponibile in sede. Chi lo riceverà via mail DEVE portarlo firmato al momento della partenza

  • Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Lara Cairati Cell 3925444938

    Lara Cairati Cell 3925444938

  • Giuseppe Morazzoni Cell 3495222723

    Giuseppe Morazzoni Cell 3495222723

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok