Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

01.08.2021 Alpe Devero - anello Passi della Rossa e Crampiolo

Gita escursionistica Sezione di Magenta

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Il percorso è uno splendido anello che, salendo dall’alpe Devero fino al passo della Rossa, gira intorno al pizzo Fizzi per ritornare al lago Devero e all’alpe Crampiolo
La parte spettacolare della gita è concentrata soprattutto nell’attraversamento della vallata che porta al Passo della Rossa, spettacolare altopiano di rocce dal caratteristico colore rossastro, impreziosito da un laghetto dalle acque cristalline.
Al passo della Rossa, inoltre, la vista si apre sui sottostanti laghi svizzeri di Geisspfadsee e sulle vette dell’Oberland Bernese.  
Il percorso presenta difficoltà escursionistiche concentrate nella salita (dove è necessario affrontare una scaletta a pioli, non complessa, per superare un semplice poggio), e nella discesa su massi fino all’alpe Valdeserta
Dal parcheggio, si seguono le indicazioni per il Rif. Castiglioni, poco prima di arrivare al rifugio si trovano le frecce segnaletiche per il Passo della Rossa, si segue il sentiero che passa dai Piani della Rossa e arriva di fronte a un salto di roccia che si supera grazie a una scala che porta sin sotto al piano che arriva sino al Passo della Rossa. Da qui si seguono le indicazioni per il Passo Crampiolo e arrivati si scende lungo la Valdeserta sino a fondo della valle per seguire poi per l’Alpe Crampiolo da dove si raggiunge in breve il punto di partenza

INDICAZIONE A CHI SI RIVOLGE L’ESCURSIONE
Itinerario che si svolge su sentiero e in parte roccioso, dove sono previsti brevi passaggi (già descritte in precedenza) non problematici e non esposti
Chi intende partecipare non sottovaluti comunque i tempi di percorrenza ed il proprio stato di allenamento

Foto relative all’escursione clicca QUI’

Sul volantino
Leggere attentamente le informazioni prevenzioni COVID-19
Scarica il modulo di autodichiarazione quì

 

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Auto

RITROVO

  •  Al parcheggio dell'Alpe Devero
     alle ore 8,30
    i dettagli sul volantino
QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Non soci:  € 12.00 Quota
per i non soci assicurazione obbligatoria
Iscrizioni solo via email a: magenta@cai.it

Termine iscrizioni: 29 luglio

L'escursione in numeri

0

Tempo Totale Cammino (min)

0

Dislivello salita (m)

0

Quota massima (m)

ULTERIORI DETTAGLI

  • Pranzo: al sacco 
  • Difficoltà: Escursionistica (E)
  • Equipaggiamento: abbigliamento da trekking primaverile scarponi e bastoncini telescopici. Macchina fotografica consigliata.
  • Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Dario Oldani

    Dario Oldani

  • Roberto Ravanelli

    Roberto Ravanelli

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok