Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

08.06.2025 Santuario di San Besso o Piano di Azaria

Escursione Sezionale

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Il santuario di san Besso si trova in val Soana ed è dedicato a san Besso, santo della religione cristiana cattolica. Si trova ad un’altezza di 2.019m s.l.m. all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. È costruito appoggiando tutta una fiancata laterale al Monte Fautenio (o Fantun), una roccia monolitica alta circa 60 metri e larga 40. Besso soldato romano della legione Tebea venne giustiziato lanciandolo dalla rupe del Monte Fautenio.

Da Campiglia Soana tutti insieme si percorre la strada in direzione del Piano di Azaria che Mario Rigoni Stern aveva definito il posto più bello del mondo. Arrivati a quota 1575 m, al Piano di Azaria, il gruppo che vuole fermarsi può aspettare qui il rientro del gruppo che prosegue verso il Santuario.

Chi prosegue entra così in un lariceto toccando i ruderi della Ca Nuova (1819 m) e dopo un altro tratto boscoso si arriva alla Grangia Ciavanis 1876 m da dove è già visibile il santuario che si raggiunge con un sentiero a tratti lastricato. Raggiunto il santuario a quota 2019 m è possibile salire al Monte Fautenio m 2072 da dove Besso è stato lanciato nel vuoto. Dopo un’adeguata sosta al santuario, si scende lungo lo stesso sentiero tornando a congiungersi con il gruppo che ha sostato al Piano di Azaria.

N.B. Chi preferisce può fermarsi per la pausa pranzo al Piano di Azaria senza salire al Santuario

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Pullman

RITROVO

  • Magenta Piazza Mercato  – ritrovo ore 6,15 partenza ore 6,30
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Quota partecipazione: € 27,00 
con versamento quota pullman rimborsabile in caso di annullamento

Per i non soci CAI assicurazione consigliata € 13,00

Iscrizioni  in sede o via email a: magenta@cai.it

Termine iscrizioni: martedì 27 maggio 2025

L'escursione in numeri

0

Tempo Totale Cammino (min) + soste

0

Dislivello salite (m)

0

Quota massima (m)

ULTERIORI DETTAGLI

  • Pranzo: Pranzo al sacco; non ci sono fontane lungo il percorso
  • Difficoltà: Escursionistica (E) 
  • Equipaggiamento: da trekking adeguato alla stagione, scarponcini da trekking con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo
  • Attrezzatura: Utili bastoncini, borraccia, macchina fotografica.
  • Raccomandabili: calma, spirito di gruppo e di osservazione

    Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Giuseppe Morazzoni 3495222723 (solo whatsapp)

    Giuseppe Morazzoni 3495222723 (solo whatsapp)

  • Lorenzo Garbini

    Lorenzo Garbini

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok