Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

10/16.05.2020 Trek Gargano e Tremiti

Escursione Intersezionale con i CAI di Abbiategrasso - Boffalora - Magenta

DESCRIZIONE ATTIVITÁ 

Per scoprire la vera essenza della Puglia, bisogna esplorare il Parco Nazionale del Gargano e i suoi boschi, che ne fanno un balcone verde sul mare nei suoi 121mila ettari di estensione. Una lunga storia geologica, si è originato tra i 160 e i 70 milioni di anni fa, e un paesaggio variegato caratterizzato da una grande biodiversità. Sulla costa le foreste di pini e lecci, con aree coltivate a mandorli, ulivi, aranci, le coste sabbiose, le falesie calcaree, le calette incantevoli; all’interno, i faggi giganteschi e i pini della Foresta Umbra. Il tutto con i suoi paesi, dalle case bianche in cui serpeggiano le strade tortuose. Gargano, una terra da conoscere in modo lento, che faccia apprezzare anche i più piccoli particolari, come solo il trekking sa fare. Il modo migliore per scoprire il Gargano (ed il suo Parco Nazionale) è il trekking. piedi per conoscere luoghi persone, storie e culture. A piedi puoi percepire i suoni ed i colori di un mondo unitario, vario e delicato .

Il trekking proposto è di interesse soprattutto paesaggistico: i dislivelli ed i km giornalieri sono limitati ma le bellezze naturali sono svariate. Il programma ed il territorio offre ampia diversificazione fra una escursione e l’altra, portandoci fino alle splendide Isole Tremiti.

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Aereo

Ritrovo

Domenica 10  Maggio

  • Areoporto Malpensa
    Ore 5.15

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Soci CAI: € 650,00
Non soci CAI: € 710,00
€ 180,000 da versare all’atto dell’iscrizione
Non soci CAI è compresa l’assicurazione infortunio e Soccorso Alpino

Per ulteriori informazioni leggi il volantino

Termine iscrizioni: fino esaurimenti posti

ULTERIORI DETTAGLI

Abbigliamento: Normale abbigliamento da trekking, pedule e zaino e bastoncini per le escursioni giornaliere, costume da bagno e il necessario per il mare .

 

DIRETTORI SOGGIORNO

  • Paolo Zambon

    Paolo Zambon

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok