Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

13.11.2022 Val Grande - Monte Todum e Pizzo Pernice

Escursione Intersezionale

DESCRIZIONE ATTIVITÁ
Boschi colorati dall’autunno e panorami a volontà
Concludiamo la stagione escursionistica 2022 con una escursione, tecnicamente facile ma di notevole valore ambientale e panoramico, ai confini della Val Grande.
Percorreremo un anello con partenza (e arrivo) da Miazzina (720 m. slm). Raggiungeremo dapprima l’incantevole Rugno, corte maggengale esistente sin dal 1300 ed utilizzata per la pastorizia sino agli anni 50 del secolo scorso. Gli edifici un tempo utilizzati dai pastori sono stati preservati e vengono usati come residenze estive dai loro discendenti, pur in assenza di accesso stradale e di luce elettrica. (Per un’anteprima https://www.youtube.com/watch?v=XYiwviloRsY) . Da qui il sentiero si inerpica nel bosco di faggi, lungo il percorso del chilometro verticale, attraversa i prati dell’alpe Aurelio e porta sino alla cima del monte Todum (1298 m. slm). Meteo permettendo splendido panorama verso i laghi.
Lasciata la cima si prosegue seguendo la dorsale che conduce al Pizzo Pernice (1506m slm), cima che offre panorami a 360 gradi dai laghi alla Val Grande, con Cicogna in particolare evidenza. Il ritorno a Miazzina avviene passando dalla cappella Fina e da memoriale dagli Alpini.

Foto relative all’escursione clicca QUI’

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Pullman o Macchina

RITROVO

  • Ritrovo Piazza mercato Magenta
    Partenza ore 7,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE

In Pullman: se si raggiunge il numero minimo di 30 adesioni Quota partecipazione: € 25,00
In Auto: Quota partecipazione: contributo CAI € 2,00
Spese di viaggio da dividere tra i partecipanti
Per i non soci assicurazione obbligatoria € 12,00 
Iscrizioni in sede CAI Magenta o via email (magenta@cai.it)

Termine iscrizioni: mercoledì 2 novembre 2022

L'escursione in numeri

0

Tempo totale di Cammino (min) + soste

0

Dislivello salita (m)

0

Quota massima (m)

ULTERIORI DETTAGLI

  • Pranzo: al sacco
  • Difficoltà: Escursionistica (E)
  • Equipaggiamento: Abbigliamento—adeguato da trekking autunnale con obbligo di scarpe alte con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo
  • Attrezzatura — Utili: bastoncini, borraccia, macchina fotografica. Raccomandabili: calma, spirito di gruppo e di osservazione
  • Al termine della camminata festeggeremo la conclusione dell’annata escursionistica. In caso di tempo non favorevole, ma non proibitivo, l’escursione verrà mantenuta modificando il percorso.

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Dario Oldani

    Dario Oldani

  • Carlo Mantovani

    Carlo Mantovani

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok