Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

23.10.2022 Val Bognanco: Passo di Monscera 2103 m

Escursione Intersezionale

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Valle Bognanco-Valle di Domodossola: è da molti definita così proprio per la vicinanza al centro del capoluogo ossolano. In pochi minuti di auto si entra nella valle delle cento cascate, definizione che si lega alla ricchezza di cascate e torrenti del territorio bognanchese: un vero paradiso per il canyoning. Verde e fresca, la Val Bognanco, che si apre alle spalle di Domodossola, prende il nome dal torrente che l’attraversa, il Bogna.
L’escursione al passo Monscera (2103 m) è un giro ad anello adatto a tutti, il sentiero è sempre ben visibile ed i panorami regalano scorci spettacolari sul massiccio del Fletschorn, del Lagginhorn e della Weissmeis. Visibile anche il Monte Leone.

Lasciata la macchina a San Bernardo ci si immerge in un bosco di conifere (principalmente Larici che in questa stagione saranno diventato gialli) e si costeggia un piccolo ruscello che ogni tanto si attraversa su ponticelli di legno. Usciti dal bosco ci si trova in una torbiera da attraversare su una passerella di legno e poco dopo si inizia a risalire arrivando al Lago Ragozza che in condizioni favorevoli assume uno splendido colore verde. Da qui in breve tempo si raggiunge il Rifugio Gattascosa dove si può sostare e godere della vista sulle Alpi dell’Ossola e sul soprastante Pizzo Pioltone. Si prosegue oltre il rifugio e in mezz’oretta, costeggiando sulla sinistra il Lago Monscera (ormai ridotto ad una pozza d’acqua) si arriva al Passo. Da qui sempre costeggiando il lago sul versante opposto si scende tramite sentierino sulla carrabile che giunge dal Rifugio Gattascosa e si raggiungono il Rifugio il Dosso e successivamente le nostre auto.

Foto relative all’escursione clicca QUI’

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Auto

RITROVO

  • Ritrovo Piazza mercato Magenta
    Partenza ore 7,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Quota partecipazione: contributo CAI € 2,00
Non soci:  € 12.00 Quota
per i non soci assicurazione obbligatoria
Spese di viaggio da dividere tra i partecipanti
Iscrizioni solo via email a: magenta@cai.it

Termine iscrizioni: 20 ottobre

L'escursione in numeri

0

Tempo Cammino (min)

0

Dislivello salita (m)

0

Quota massima (m)

ULTERIORI DETTAGLI

  • Pranzo: al sacco
  • Difficoltà: Escursionistica (E)
  • Equipaggiamento: Abbigliamento—adeguato da trekking autunnale con obbligo di scarpe alte con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo
  • Attrezzatura — Utili: bastoncini, borraccia, macchina fotografica. Raccomandabili: calma, spirito di gruppo e di osservazione
  • Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Francesca Balzarotti

    Francesca Balzarotti

  • Carlo Mantovani

    Carlo Mantovani

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy