Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

29-30 aprile 01 maggio 2022 Trekking Primaverile Parco Nazionale delle CinqueTerre

Trekking Intersezionale con i CAI di Magenta - Abbiategrasso - Boffalora

DESCRIZIONE ATTIVITÁ 

Non hanno sicuramente bisogno di presentazione le 5 terre, eccellenza del levante ligure, 5 borghi deliziosi, sicuramente tra i più romantici d’Italia. Immaginatevi dei borghi affacciati direttamente sul mare, dai colori pastello che si accendono con la luce del sole. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore e Portovenere (non fa parte delle cinqueterre) sono i nomi dei paesi che andremo a visitare e a calpestare i loro sentieri.
Le Cinque Terre (Çinque Tære in ligure) sono un frastagliato tratto di costa della Riviera ligure di levante (Riviera spezzina) situato nel territorio della provincia di La Spezia tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nel quale si trovano cinque borghi (tre comuni e due frazioni).

Gran parte del loro successo le Cinque Terre lo devono anche alla fitta rete di sentieri che ricoprono come una ragnatela il versante marino della catena montuosa

Per secoli uniche vie di collegamento non solo tra i cinque borghi, ma anche con il comune capoluogo e l’entroterra, questi percorsi sono oggi uno dei modi migliori per conoscere e apprezzare le Cinque Terre. I tre sentieri principali sono tutti facilmente agibili con un minimo di allenamento.

Foto relative all’escursione clicca QUI’ 

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Auto

PARTENZA

 Venerdì 29 da Magenta

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Soci CAI: € 135,00
Non soci CAI: € 170,00
€ 50,000 da versare all’atto dell’iscrizione
Non soci CAI è compresa l’assicurazione infortunio e Soccorso Alpino

Per ulteriori informazioni leggi il volantino

Termine iscrizioni: posti limitati
Fino esaurimento posti

ULTERIORI DETTAGLI

  • Difficoltà: Escursionistica (E)
  • Equipaggiamento: abbigliamento da trekking primaverile scarponi e bastoncini telescopici. Macchina fotografica consigliata.
  • Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.

 

DIRETTORI SOGGIORNO

  • Dario Oldani

    Dario Oldani

  • Carlo Mantovani

    Carlo Mantovani

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok