Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

02.04.2023 Sestri Levante – Punta Manara

Escursione Intersezionale

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Escursione lungo il sentiero più “vista mare” che unisce Riva Trigoso alla bella cittadina di Sestri Levante con il passaggio dalla panoramica Punta Manara.
Cerchi una passeggiata semplice. Se sei sulla Riviera di Levante, fai tappa a Sestri e fai con i tuoi bambini la passeggiata a Punta Manara: un trekking adatto a tutti e super panoramico! Si cammina per circa un’ora, su un sentiero in leggera salita, ma con punti panoramici mozzafiato, e si arriva su uno dei più bei belvedere della riviera di Levante.
Punta Manara è un promontorio (a forma triangolare) proteso verso il golfo del Tigullio che si estende tra Sestri Levante e Riva Trigoso. Dai suoi 176 metri s.l.m., consente una vista (spettacolare!) che spazia da Portofino fino a Punta Mesco.

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Pullman o Macchina

RITROVO

Piazza Vittorio Veneto – Abbiategrasso Ore 7.00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

In Pullman: se si raggiunge il numero minimo adesioni Quota partecipazione: € 25,00 i Soci CAI giovani € 20.00
Non Soci CAI: € 40,00 compreso pullman il viaggio A/R + assicurazione € 12.00

Termine iscrizioni: giovedì 21 marzo 2023

L'escursione in numeri

0

Tempo totale di Cammino (min) + soste

0

Dislivello salita (m)

0

Quota massima (m)

ULTERIORI DETTAGLI

  • Pranzo: al sacco
  • Difficoltà: Escursionistica (E)
  • Equipaggiamento: Abbigliamento—adeguato da trekking autunnale con obbligo di scarpe alte con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo
  • Attrezzatura — Utili: bastoncini, borraccia, macchina fotografica. Raccomandabili: calma, spirito di gruppo e di osservazione

     

DIRETTORI ESCURSIONE

  • Roberto Coombo

    Roberto Coombo

  • Alba Passarella

    Alba Passarella

  • Cesare Boeri

    Cesare Boeri

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok