Siamo aperti: martedì e giovedì 21:00-22:30 |Email : magenta@cai.it
CAI Sezioni di Magenta
CAI Sezioni di Magenta
  • Home
  • Attività
    • Calendario attività
    • Regolamento delle escursioni
  • Chi siamo
  • Iscriversi
  • Approfondimenti
    • Ticinum
    • Scuola Val Ticino
    • Nuovo bidecalogo
    • Giornata internazionale della montagna
    • Congresso di Firenze
  • Contatti

21/24.08.2023 Trekking nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo

DESCRIZIONE ATTIVITÁ

Proponiamo un trekking residenziale con base al rifugio Dibona. Il rifugio è posto a 2083 metri nel territorio di Cortina d’ Ampezzo, in un ambiente incantevole dominato dalla Tofana di Rozes.
Dalla nostra base sono possibili numerose escursioni, di diversa difficoltà ma tutte immerse negli spettacolari panorami del Parco Naturale delle Dolomiti di Ampezzo, un comprensorio privo di complessi abitativi e impianti sciistici ma ricco di biodiversità vegetali e animali.

Proponiamo tre escursioni:

1: Salita al rifugio Giussani che sorge a 2561 m. sulla forcella Fontananegra, ampio valico tra le Tofane di Rozes e di Mezzo, in un ambiente con evidenti resti delle postazioni belliche della grande guerra. Di qui raggiungeremo, per facile sentiero che supera 200 m. di dislivello, la Punta Tre Dita che offre una superba visione di diverse vette dolomitiche

2: escursione ad anello che tocca il passo Falzarego con un percorso al cospetto delle 5 Torri, Nuvolau Averau. Si raggiunge poi il rifugio Lgazuoi attraverso la famosa galleria. Il ritorno al Dibona avverrà passando dalle Forcelle Travenanzes e Colle dei Bros

3: Raggiungeremo con le autovetture il passo Falzarego. Da qui proseguiremo a piedi per il rifugio Nuvolau (il più antico delle Dolomiti) e da qui percorreremo un anello intorno alle 5 Torri per poi riprendere le autovetture e rientrare a Magenta.

FOTO DELLA GITA  QUì

LOGISTICA E COSTI

 

TRASPORTI

Macchine proprie 

PARTENZA

Punto e Orario di partenza
Saranno stabiliti fra i partecipanti

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Pernottamento in rifugio (3 notti) con trattamento di mezza pensione + quota organizzazione: Soci 220 €, non soci 240 €
Posti limitati: iscrizioni entro il 27 luglio, accettate in ordine cronologico con versamento di caparra di 50 euro.

Spese di trasporto da dividere tra gli occupanti delle autovetture

Assicurazione obbligatoria non soci CAI € 38,10

Per ulteriori informazioni leggi il volantino

Termine iscrizioni:
27 luglio 2023

ULTERIORI DETTAGLI
Difficoltà: escursionistico E   
Pranzi: al sacco, cena e colazione in rifugio
Abbigliamento: adeguato da trekking estivo in alta montagna, scarponcini da trekking con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo.
Attrezzatura: Utili bastoncini, indispensabile borraccia e sacco lenzuolo per il rifugio

 

 

 

 

 

DIRETTORI SOGGIORNO

  • Dario Oldani

    Dario Oldani

  • Carlo Mantovani

    Carlo Mantovani

Scarica il volantino
Regolamento gita
I direttori di gita hanno la direzione tecnica ed organizzativa della gita e possono decidere di variare il percorso in base alle condizioni generali e meteorologiche, senza aumentarne il grado di difficoltà.
Il percorso, salvo quando sia espressamente detto il contrario, è vincolante per i partecipanti, che devono evitare di seguire percorsi diversi senza autorizzazione e comunque mai in presenza di parere negativo dei direttori o del presidente di Sezione se presente.
Chi partecipa alla gita dichiara inoltre, con l’atto di iscrizione, di essere consapevole del grado di difficoltà e di aver valutato che le proprie capacità e la propria attrezzatura sono adeguate al percorso proposto.
Infine, ai partecipanti si chiede correttezza nel comportamento, rispetto dell’ambiente e disponibilità all’aiuto di chi è più in difficoltà.
© Copyright - CAI Magenta
Privacy Policy
Questo sito si avvale di cookie. Per informazioni o per negare il consenso all'utilizzo, consulta la Privacy Policy attraverso il link nel footer. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.Ok