Macchina
21.06.2025 Rifugio Rosalba 1730 m slm
Escursione Sezionale
DESCRIZIONE ATTIVITÁ
In Grignetta tra alti torrioni, imponenti pareti di roccia, creste acuminate
Tra le cime lecchesi più famose al mondo per l’alpinismo e l’arrampicata, la Grigna Meridionale è però anche un paradiso per gli amanti del trekking, grazie ai numerosi sentieri che l’attraversano, con difficoltà variabili. Quello che proponiamo è il “Sentiero delle Foppe” che dai Piani dei Resinelli porta al Rifugio Rosalba, sul versante lariano della Grignetta.
Il percorso inizia su una larga strada pianeggiante. Dopo pochi minuti, si entra in un bel bosco di faggi, sempre con pendenze molto blande, fino ad incrociare il Sentiero dei Morti, ma noi proseguiamo sul Sentiero delle Foppe. Continuando nel bosco (in alcuni punti bisogna aiutarsi con le mani per superare alcune facili rocce), dopo circa un’ora dalla partenza ci si congiunge con il sentiero 12. A questo punto inizia la parte più ripida del percorso, all’ombra del Torrione del Pertusio che dura un quarto d’ora circa. Usciti da questo passaggio sotto al torrione, e usciti anche dal bosco, il sentiero spiana e torna a pendenze più moderate. Dopo poco, c’è un ulteriore breve strappo ripido, poi, attraversando i prati del versante ovest della Grignetta, ammirando i torrioni e le pareti rocciose che ormai sono a un passo, in poco tempo si raggiunge il Rifugio Rosalba, che rimane nascosto alla vista fin quasi alla fine della camminata. Rientro per lo stesso sentiero.
LOGISTICA E COSTI
Termine iscrizioni: entro il giovedì precedente l’escursione
L'escursione in numeri
Tempo totale di Cammino (min) + soste
Dislivello salita (m)
Quota massima (m)
ULTERIORI DETTAGLI
- Pranzo: Pranzo al sacco; non ci sono fontane lungo il percorso; punti di appoggio: Rifugio Rosalba
- Difficoltà: Escursionistica E
- Abbigliamento: da trekking adeguato alla stagione, scarponcini da trekking con suola scolpita, indumenti ed attrezzature idonei in caso di maltempo
- Attrezzatura — Utili: bastoncini, borraccia.
- Raccomadabili: calma, spirito di gruppo e di osservazione.
ATTENZIONE: per partecipare all’escursione è indispensabile prendere visione e firmare il modulo di informazione e accettazione delle regole di comportamento disponibile in sede. Chi lo riceverà via mail DEVE portarlo firmato al momento della partenza
- Se necessario i direttori possono valutare se modificare il percorso.
DIRETTORI ESCURSIONE
- Francesca Balzarotti 3395953167
Francesca Balzarotti 3395953167
- Lara Cairati 3806450736
Lara Cairati 3806450736